I 4 segreti per capelli forti e sani
Buongiorno a tutte!
Sono Carlotta Gagna, fondatrice di Traininpink e oggi vi parlo di capelli.
Recentemente sto ricevendo diversi messaggi come questo:

…e confermo! I miei capelli sono migliorati tantissimo nell’ultimo anno!
Prima ne perdevo tantissimi ed erano fini, deboli e secchi, veramente una tragedia.
Sono felice di condividere con voi tutto ciò che ha realmente migliorato la salute dei miei capelli!
I miei 4 segreti per capelli forti, sani e folti!
Vediamoli insieme!
1. Vitamina B, zinco e ferro
La salute dei nostri capelli dipende da un corretto apporto giornaliero di:
- riboflavina (vitamina B2);
- biotina (vitamina B8);
- zinco;
- ferro.
Una carenza di una o più di queste vitamine e metalli può avere un impatto (molto) negativo sulla salute dei nostri capelli.
Se dovessi dare l’Oscar per i capelli lo darei sicuramente allo zinco: quando mi è capitato di assumerne meno ho subito notato gli effetti sui capelli (ne perdo di più) e anche sulle unghie (più deboli, si spezzano più facilmente).
Oltre che in integratori specifici, troviamo queste sostanze in buone quantità principalmente in:
- riboflavina: latte e derivati, fegato, salmone, mandorle e spinaci;
- biotina: legumi, funghi, semi e di nuovo salmone e mandorle;
- zinco: ostriche e crostacei*, carni rosse;
- ferro: frutta secca e semi, legumi, spinaci, carni rosse *come puoi immaginare, è più facile (e sostenibile 💸) assumere lo zinco da integratori specifici.
2. Meditazione
Confermo quello che già probabilmente sapevi (e hai già provato sulla tua pelle): lo stress purtroppo ha un impatto molto negativo sui capelli.
Una cosa che mi ha aiutato tantissimo a gestire lo stress e a sentirmi più serena è stata senz’altro la meditazione, ragione per cui da alcuni mesi trovi una sezione dedicata alla Meditazione nell’app Traininpink.

Da quando sono riuscita ad unire alimentazione adeguata alla meditazione (solo 5 minuti al giorno!) i miei capelli sono cambiati drasticamente nel giro di pochissimo tempo, una trasformazione che ha lasciato molto sorpresa anche a me!
3. Camminate all'aria aperta
Un’altra cosa che mi aiuta molto a rilassarmi sono le camminate all’aria aperta - personalmente il tapis roulant non mi fa lo stesso effetto.
Da quando ho integrato le camminate nel mio stile di vita sono riuscita a ridurre notevolmente lo stress e quindi ad ottenere un effetto benefico molto importante sui capelli.
4. Usare prodotti (il più possibile) naturali
Spesso i prodotti industriali per capelli contengono molto spesso sostanze - come ad esempio il sodio laureth fosfato - che possono danneggiare il cuoio capelluto o rendere più fragili i capelli...
...sopratutto se si soffre già di cuoio capelluto sensibile e/o capelli deboli, secchi o sfibrati.
Informatevi sugli ingredienti dei prodotti che utilizzate e verificate che non contengano agenti che possano peggiorare la situazione - cercate di utilizzare prodotti senza agenti chimici potenzialmente dannosi!
Vuoi scoprire di più su come migliorare la tua salute dall'interno?
Iscriviti alla nostra app Traininpink e prova gratuitamente per 7 giorni i nostri percorsi di allenamento e piani nutrizionali, per prenderti cura di te a 360°!
Un grande abbraccio e alla prossima!
Carlotta