“Sono brutta, non mi piaccio”.
“Sono grassa, devo dimagrire al più presto”.
Se anche tu hai pensato una di queste cose almeno una volta nella tua vita, ti consiglio di ascoltare la mia storia.
La mia storia
Avevo 17 anni, era scoppiata l’estate.
Avevo passato tutto l’inverno a cercare di nascondere me stessa e il mio corpo con leggings neri e un maglione di lana, nero.
Li lavavo e li indossavo di nuovo il giorno dopo.
Ad aprile, un’ondata di caldo. Un’amica mi convinse ad accompagnarla da Zara per comprare qualcosa per la nuova stagione.
Adocchiai dei pantaloni, blu, lunghi.
“Ci sono anche corti!” mi fa notare la mia amica.
“Io pantaloni corti non li metto. Non mi piaccio e non sto bene” risposi io con convinzione.
Dieci anni dopo, ricordo nitidamente questo episodio.
Dopo tanto tempo, l’esclamazione della mia amica riecheggia ancora con sorpresa nella mia mente.
Ero così abituata a indossare pantaloni lunghi per nascondere il mio corpo, che mi ero dimenticata dell’esistenza degli shorts.
Da allora qualcosa è cambiato
Non è stato facile.
Iniziare ad apprezzare il mio corpo con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, è stata una delle sfide più complesse della mia vita. Ma ne è valsa la pena.
Ora, il mio sogno è aiutare le altre ragazze a passare da “Non mi piaccio, non sono abbastanza” a “Ho imparato a piacermi”.
Di seguito, trovi tutti i miei consigli e tutte le cose che ho imparato nel corso degli anni per amare un pochino di più il mio corpo.
Prenditi cura di te stessa
Come parli a te stessa, diventa la tua realtà.
La nostra mente è uno strumento incredibilmente potente.
Pensa ai giorni “no”, in cui ti svegli, ti guardi allo specchio e, per qualche motivo, ti vedi grassa o ti vedi brutta.
Ti inizi a ripetere ossessivamente queste cose nella tua testa, fino a quando non diventano la realtà di quel giorno.
“Oggi SONO brutta”.
“Oggi SONO grassa”.
Più probabilmente invece ti eri solo guardata allo specchio quando eri stanca, arrabbiata o la luce non era delle più favorevoli.
Le nostre parole ci possono dare forza e rendere imbattibili oppure ci possono buttare giù e distruggere. Sta a te pensare le cose giuste!
Cambia le tue credenze!
Cos’è una credenza?
Una credenza non è altro che la sensazione di certezza che hai riguardo a qualcosa.
Purtroppo però non tutte le nostre credenze sono sempre positive e ci fanno del bene.
Ti faccio un esempio.
Immagina di credere di essere ingrassata un paio di chili nell’ultimo periodo e di voler perdere peso.
Se pensi costantemente cose come “Sono grassa”, “Non mi piaccio”, “Devo perdere cinque chili”, il tuo cervello finirà automaticamente per cercare evidenze del fatto che sei ingrassata.
Per cui, se per caso provi dei pantaloni che non ti calzano bene, penserai automaticamente “Hai visto?!? Lo sapevo che devo dimagrire!”. Magari i pantaloni ti sarebbero stati stretti anche prima di ingrassare, ma tu trovi in quest’episodio la conferma a una tua credenza.
O ancora.
Incontri un ragazzo, uscite, ti piace. Poi all’improvviso scompare nel nulla, nessun messaggio, nessuna telefonata, niente di niente.
E tu non puoi fare a meno di pensare: “Lo sapevo! È perché sono troppo grassa!”.
Cambiare convinzioni non è semplice. Devi mettere in discussione ciò che credi in quel momento e accettare un nuovo punto di vista che, magari, rinnega tutto ciò che hai pensato fino a quel momento.
Ma da cosa hanno origine le nostre credenze? Da tre fattori:
- le nostre esperienze personali;
- le esperienze personali di persone che conosciamo;
- dalla nostra immaginazione.
Ma, indovina, siamo NOI che diamo un significato a tutte questi episodi!
Se semplicemente li “lasciassimo andare” non ne faremmo un’ossessione!
Non pensare di te cose che non diresti agli altri
Spesso, soprattutto noi ragazze, siamo le peggiori nemiche di noi stesse! Pensiamo di noi e del nostro corpo cose spregevoli che non avremmo il coraggio di dire a nessun altro! Perché buttarci giù quando dovremmo essere le prime sostenitrici di noi stesse?
Più ti abitui a essere gentile con te stessa come lo saresti con un estraneo, a essere premurosa come lo saresti con un’amica, a pensare positivo come lo faresti con un conoscente in difficoltà, più ti risulterà semplice accettare e amare il tuo corpo.
Cerca di vedere il lato positivo delle cose
Magari tutto non è esattamente come l’avresti scelto se avessi potuto… anche io probabilmente avrei scelto altre gambe, un altro naso, altri fianchi… Eppure questo è il nostro corpo. Sicuramente possiamo (e dobbiamo!) migliorarci con allenamento e alimentazione, ma non possiamo stravolgere la genetica. Apprezza quello che hai di buono. Ogni giorno.
Inizia oggi!
Quante volte hai pensato “Poi lo faccio”, “Devo iniziare anche io”?!?
BASTA!
Inizia oggi perché non c’è già tempo da perdere.
Con il tempo diventerà un’abitudine.