Uno degli attrezzi più versatili che potete utilizzare per allenarvi a casa, sono sicura gli elastici o, tradotto “malamente” dall’inglese, le “bande elastiche” (come le chiamo io ).
Gli elastici sono l’attrezzo perfetto per allenarsi in vacanza o a casa: sono leggeri, facili da trasportare, hanno intensità diverse e possono contribuire a migliorare un allenamento.
Sostituiscono l’allenamento con i pesi? Sono l’attrezzo migliore in assoluto per allenarsi?
No, e no.
Sono un buon attrezzo con il quale si possono portare a termine buoni allenamenti nei periodi in cui non si ha a disposizione molto altro (come in questo periodo di “quarantena”).
Non sostituiscono l’allenamento con i pesi, ma inserire esercizi con bande elastiche all’interno di una programmazione con i pesi è sicuramente una buona idea.
Dal momento che molte ragazze mi chiedono consiglio su quali elastici acquistare, ho deciso di recensirvi tutti gli elastici che ho provato nel corso degli anni.
In particolare, ne ho testati 4 set, 3 in silicone e 1 in tessuto.
AmazonBasics – Set di 4 bande elastiche per esercizi di forza, con astuccio

Sono i primi elastici che ho acquistato nella mia vita, all’inizio del 2017, ormai 3 anni fa.
All’interno del kit si trovano 4 elastici di intensità diverse: light di colore giallo, medium rosso, heavy verde e x-heavy blu.
L’elastico giallo è veramente molto molto morbido, direi quasi inutile per la maggior parte delle persone. Non lo prenderei nemmeno in considerazione per la scarsa efficacia.
L’elastico rosso è un pochino più resistente e, anche se la resistenza indicata è “media”, lo considero un buon elastico adatto ai principianti.
L’elastico verde heavy e quello blu x-heavy hanno una resistenza pazzesca e sono davvero ottimi: tra gli elastici che ho provato questi sono probabilmente i più resistenti. Davvero ottimi!
In questo articolo prendo in considerazione gli elastici chiusi, tondi e corti, adatti in particolare per allenare i glutei,
Nel complesso – giudizio da 1 a 10
Intensità complessiva dei 4 elastici: 8
Comodità: 7
Durata: 9 (le ho da 3 anni e sono ancora intatte, non ho mai utilizzato l’elastico giallo quindi non saprei indicare con precisione la sua durata)
Prezzo: nella media 9,99 Euro
Li trovate qui (al momento purtroppo non risultano disponibili).
Belus Set di 4 Bande di Resistenza
Ho acquistato questo set di elastici attirata dal colore (ovviamente ), ma devo dire che mi sono trovata abbastanza bene.
Ho acquistato questo set a fine dicembre 2018 e l’ho utilizzato parecchio.
Al momento l’unica banda elastica sopravvissuta è la Pro X-heavy (la più resistente) che continuo a usare spesso, tutte le altre si sono rotte durante l’esecuzione degli esercizi.
Anche questo set comprende 4 elastici di resistenza diversa: light, medium, heavy e X-heavy.
Nel complesso sono buoni elastici, anche se l’heavy e l’X-heavy sono meno resistenti rispetto al set di prima (quando le utilizzo sento che sviluppano meno tensione sui glutei).
L’elastico light l’ho usato un paio di volte e poi si è rotto (l’avevo portato in vacanza questa estate ma è durato pochi giorni, per fortuna avevo anche gli altri di intensità maggiore con me).
Nel complesso – giudizio da 1 a 10
Intensità complessiva dei 4 elastici: 7
Comodità: 7
Durata: 8 (tutto sommato, considerato l’uso intenso che ne ho fatto, hanno avuto una buona durata, a parte per l’elastico light)
Prezzo: nella media 9.97 Euro
Li trovate qui.
Te-Rich Set Elastici Fitness Bande Elastiche di Resistenza
Questa estate, ho deciso di provare gli elastici in tessuto, per vedere se mi sarei trovata meglio rispetto agli elastici di silicone e ho acquistato questo set su Amazon.
Ho provato a utilizzare tutti gli elastici per una quindicina di giorni, fino a quando ho deciso di restituire l’articolo.
Nella confezione si trovano tre elastici di tessuto, più alti rispetto agli elastici in silicone, di tre dimensioni differenti: small, medium e large.
In questo caso, essendo gli elastici in tessuto, la diversa intensità non è data dalla resistenza dalla banda elastica (come invece in quelle di silicone), ma da una diversa lunghezza.
Non mi sono trovata bene perché: l’elastico più lungo (che dovrebbe essere il meno “forte”) era troppo largo. Questo rendeva impossibile svolgere qualsiasi esercizio da in piedi, senza che l’elastico cadesse a terra. Bocciato.
L’elastico più corto (il più “forte”) era davvero molto corto e risultava difficile riuscire a svolgere con questo elastico gli esercizi di abduzione dell’anca (per cui spesso vengono impiegate le bande elastiche). Probabilmente sarebbe andato bene per eseguire un hip thrust con banda elastica o un deadlift con banda elastica, ma poco più.
La lunghezza media era probabilmente la migliore, ma non tanto da convincermi a tenere il set.
Nel complesso – giudizio da 1 a 10
Intensità complessiva dei 4 elastici: 6
Comodità: 4
Durata: impossibile dire perché ho restituito il set, ma immagino abbiano una lunga durata, essendo in tessuto e non in silicone.
Prezzo: il prezzo più alto 17,99 Euro
Li trovate qui.
Elastici Decathlon
Li ho acquistati un paio di mesi fa per curiosità e li ho iniziati a utilizzare per testarli.
Il set è composto da tre elastici di intensità diverse: azzurro il più debole, bordeaux quello medio e nero quello più intenso.
A differenza degli altri elastici, sono meno “alti” e trovo che questo sia un punto a loro favore, in quanto permettono di muoversi più facilmente durante l’esecuzione degli esercizi.
Le intensità sono medie: non troppo intensi ma nemmeno troppo morbidi. Mi trovo bene a utilizzare l’elastico nero.
Nel complesso – giudizio da 1 a 10
Intensità complessiva dei 4 elastici: 7
Comodità: 9
Durata: non posso ancora dare un giudizio preciso poiché ho acquistato questo set di elastici da poco più di due mesi.
Prezzo: il prezzo migliore, solo 4,99 Euro
Li trovate qui.
In conclusione
Personalmente mi trovo meglio con gli elastici in silicone, ma non è detto che per voi sia lo stesso.
Prediligerei elastici non troppo alti che rendono più liberi nei movimenti (come per esempio gli elastici di Decathlon).
Nella maggior parte dei set, per mia esperienza, ci sono degli elastici che rimangono quasi del tutto inutilizzati (come per esempio quelli meno resistenti nel mio caso).
Se usati spesso (più volte a settimana) non hanno durata infinita, ma per il costo tutto sommato irrisorio, fanno un ottimo lavoro e penso che tutte le ragazze dovrebbero possederli per completare il proprio allenamento o per i momenti in cui non si può andare in palestra.
Un abbraccio,
Carlotta