Ciao ragazze!
Inizia l’esperimento: prima settimana… come andrà?
Vediamolo insieme!
(È tutto documentato nelle Stories sulla mia pagina Instagram).
Domenica 6 ottobre – giorno 1
Peso di partenza: 55,7 kg
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 10): 1 shake di proteine
Pranzo (ore 15): 50 gr di gallette di mais, insalata di fagioli e pomodori condita con un cucchiaio d’olio, 3 uova
Spuntino (ore 18,30): 2 yogurt naturali senza grassi con 2 cucchiaini di marmellata di fragole
Cena (ore 21): 300 gr di patate al forno con due cucchiai d’olio, 2 home-made veggie burger (220 gr di lenticchie, 25 gr di semi di lino, 1 uovo, 30 gr fiocchi d’avena), 1 panino per burger Morato, 1 cornetto alla panna (Pam)
Attività fisica:
allenamento molto intenso gambe e glutei (bulgarian spalti squat, stacchi, hip thrust, esercizi di isolamento).
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata molto sedentaria, ho lavorato tutto il giorno.
Lunedì 7 ottobre – giorno 2
Peso di partenza: 55,8 kg
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 9): 1 shake di proteine
Pranzo (ore 13,30): 400 gr zucchine, 90 gr riso basmati, 220 gr di ceci
Spuntino (ore 15,00): 1 barretta proteica Enervit al limone
Spuntino (ore 17): 2 yogurt bianchi con 25 gr di marmellata di fragole l’uno (tot. 50 gr)
Spuntino (ore 19): 1 barretta proteica Enervit al limone
Cena (ore 22): chili vegetariano con 1 cucchiaio di olio, 1 peperone, 1/4 di cipolla, 200 gr di polpa di pomodoro, 140 gr di fagioli rossi + 7 gallette di mais + 1 cornetto alla panna (Pam)
Attività fisica:
allenamento intenso petto, spalle e tricipiti (vari tipi di push-up a cedimento, military press, alzate laterali, shoulder press, estensioni tricipiti)
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata mediamente attiva, ho camminato circa 5 km.
Martedì 8 ottobre – giorno 3
Peso di partenza: 55,2 kg
Perchè il peso è diminuito rispetto a ieri (da 55,8 a 55,2 kg)? Probabilmente perché nella giornata di ieri ho mangiato cibi con pochissimo sale. Quando mangiamo molto salato (come avevo fatto nel weekend), il corpo “assorbe” l’acqua come una spugna. Quando invece mangiamo meno salato, il nostro corpo “rilascia” l’acqua e quindi pesiamo meno! Non è quindi una variazione di grasso ma una variazione di peso (acqua).
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 8): 1 shake di proteine + 2 yogurt bianchi con 25 gr di marmellata di fragole l’uno (tot. 50 gr)
Spuntino (ore 11): 1 barretta proteica Enervit al limone
Pranzo (ore 13,30): 250 gr di piselli, 90 gr riso basmati, 3 uova, 1 cucchiaio d’olio
Spuntino (ore 17,00): 1 barretta proteica Enervit al limone
Aperitivo (ore 20): una birra media
Cena (ore 22): grissini e pane con salsa all’aglio (tre vasetti condivisi con Matteo), peperoni verdi spagnoli, frittata con salsa al formaggio, paella vegetariana + 1 gelato al caramello salato + noci di macadamia (Nuii)
Attività fisica:
allenamento non troppo intenso schiena e bicipiti
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata mediamente attiva, ho camminato circa 5 km.
Mercoledì 9 ottobre – giorno 4
Peso di partenza: 55,9 kg
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 9): 1 shake e mezzo di proteine in polvere
Spuntino (ore 10,30): 2 yogurt bianchi con marmellata di fragole (50 gr totale)
Pranzo (ore 15): 250 gr di piselli, 300 gr di spinaci, 2 uova
Spuntino (ore 18): 1 fetta di pane con burro di arachidi
Cena (ore 22,30): zuppa di legumi surgelata Pam (1 confezione – 600 gr) + 50 gr di gallette di mais + 1 gelato al caramello salato + noci di macadamia (Nuii)
Attività fisica:
allenamento intenso gambe e glutei
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata mediamente attiva, ho camminato circa 5 km
Giovedì 10 ottobre – giorno 5
Peso di partenza: 55,9 kg
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 8): 1 barretta proteica al cocco di Womensbest
Spuntino (ore 10): 1 shake di proteine
Pranzo (ore 13,30): insalata con insalata verde, carote, ceci, lenticchie, pomodorini, mozzarelline, condito con un mini vasettino d’olio
Spuntino (ore 17): 1 barretta proteica al cocco di Womensbest
Cena (ore 21): 300 gr patate al forno + 100 gr di fiocchi di latte + frittata con circa 50 gr di cipolla + 2 uova (il tutto cucinato con due cucchiai d’olio) + 1 cornetto alla panna (Pam)
Attività fisica:
giorno di riposo!!
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata mediamente attiva, ho camminato circa 6 km
Venerdì 11 ottobre – giorno 6
Peso di partenza: 55,4 kg
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 8): 1 pancake proteico con 30 gr di marmellata di fragole
Spuntino (ore 11): 1 shake di proteine
Pranzo (ore 14): 300 gr di spinaci + 200 gr di fiocchi di latte + 90 gr di riso basmati
Spuntino (ore 17): 1 barretta proteica al cocco di Womensbest
Cena (ore 21,30): 300 gr di fagioli alla messicana + 30 gr di gorgonzola e mascarpone + vellutata di cetrioli con parmigiano + 60 gr di gallette di mais + 1 cornetto alla panna (Pam)
Attività fisica:
allenamento intenso petto, spalle e tricipiti
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata attiva, ho camminato quasi 9 km
Sabato 12 ottobre – giorno 7
Peso di partenza: 55,7 kg
Il peso è leggermente salito probabilmente perché sono in pre-ciclo
Cosa ho mangiato?
Colazione (ore 9): 1 barretta proteica al cocco di Womensbest
Spuntino (ore 12): 1 shake di proteine
Pranzo (ore 14): insalata greca con insalata verde, pomodorini, cetrioli, feta, olive nere e condita con un cucchiaio d’olio + 5 fette di pane bianco + 1 cornetto alla panna (Pam)
Spuntino (ore 17): 1 shake di proteine
Cena (ore 20,30): due fiori di zucca ripieni + tartare vegetariana di avocado e pomodori + 5 fette di pane integrale + coppetta di gelato artigianale 3 gusti (cocco, cannella, pesca)
Attività fisica:
giorno di riposo
Attività aggiuntiva durante il giorno:
giornata attiva, ho camminato circa 8 km
Conclusioni
Il diario alimentare della prima settima è terminato.
Come potete vedere, il peso non è mai stato uguale nel corso dei giorni, ma è sempre salito/sceso (anche di 500 grammi al giorno) a causa di diversi fattori:
- quanto ho mangiato;
- a che ora ho mangiato alla sera;
- cosa ho mangiato (se più o meno salato);
- quanto mi sono allenata (il giorno successivo a un allenamento molto intenso, generalmente si pesa di più);
- sbalzi ormonali (nel pre-ciclo è normale pesare du più);
- se ero andata in bagno prima di pesarmi.
L’esperimento continua… qui trovi il link per la prossima settimana!