10% off for new users! Use code WELCOME10 to access this offer

Un gelato al giorno

Diario alimentare: dal 20/10 al 27/10

Terza e ultima settimana del mio esperimento “Un gelato al giorno”!

Se ti sei persa gli articoli precedenti, trovi qui il diario della prima settimana e qui il diario della seconda settimana.

Cosa abbiamo imparato fino ad ora?

  • Sicuramente non mi sono privata di ciò che avevo voglia durante queste due settimane (oltre al gelato). Sono uscita diverse volte a cena e ho preso ciò che più mi piaceva;
  • il resto del tempo (soprattutto a pranzo quando mangio da sola, o nei giorni in cui sono a casa per tutti i pasti) ho mangiato normalmente, come faccio di solito, scegliendo cibi per lo più naturali, non troppo conditi e senza aggiungere troppo sale o olio;
  • non ho mai calcolato calorie o macronutrienti di ciò che ho mangiato, ma ho sempre prestato attenzione a mangiare sufficienti proteine;
  • mi sono allenata in base al tempo a mia disposizione e al lavoro che devo fare. RICORDATI: allenarsi è importante per la propria salute, per sentirsi meglio con se stessi e piacersi, ma non avrà mai la priorità numero 1 nella nostra vita! Il lavoro, la famiglia e gli amici avranno sempre una corsia preferenziale;
  • di norma mi alleno 4/5 volte a settimana per 45 minuti circa, e così è stato anche in questi 15 giorni: la prima settimana mi sono allenata 5 volte, mentre la seconda 4 volte poiché ho delle scadenze imminenti e ho dovuto dedicare più tempo al lavoro;
  • ho cercato di fare delle passeggiate (che faccio sempre anche durante l’anno) perché camminare all’aria aperta mi fa stare bene e mi rilassa (oltre al fatto che è un ottimo esercizio per il cuore). Come ho spiegato nel podcast “Il cardio fa dimagrire?”, il cardio NON fa dimagrire, ma è utile (senza esagerare!) per il corretto funzionamento del nostro sistema cardiovascolare;
  • il mio peso non è mai aumentato e non sono ingrassata.

Iniziamo ora l’ultima settimana di esperimento!

Domenica 20 ottobre – giorno 15

Peso di partenza: 55,7 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione: saltata perché mancava la luce e abbiamo cercato disperatamente di accenderla (invano). Siamo riusciti alle 17.

Spuntino (ore 12): 1 shake di proteine di Womensbest

Pranzo (ore 14,30): insalata pronta con parmigiano e noci, condita con un cucchiaio d’olio + gallette di mais (più di mezza confezione) e mezza confezione di feta 

Spuntino (ore 18,30): ho finito la feta che avevo iniziato a pranzo + 1 yogurt greco 2% con frutti rossi surgelati

Cena (ore 20,30): zuppa di cetrioli con parmigiano, mezza frittata di cipolle (la mia parte: 2 uova, 1/4 di cipolla, un po’ di olio) con gallette di mais (ho finito la confezione)+ 1 stecco alla panna Pam 🍦

Attività fisica:

giorno di riposo (idealmente mi sarei allenata, ma ho dovuto lavorare e non ho avuto tempo)

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata sedentaria, ho camminato circa 2,5 km.

Lunedì 21 ottobre – giorno 16

Peso di partenza: 55,2 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione (ore 10,00): 1 pancake proteico con frutti di bosco surgelati

Spuntino (11,30): 1 shake di proteine

Pranzo (ore 14,30): 90 gr di riso basmati con 200 gr di fiocchi di latte

Spuntino (ore 17,00) 1 barretta proteica al cocco di Womesbest

Spuntino (ore 18,30): 1 barretta proteica al cocco di Womensbest

Cena (ore 21,15): fagioli alla messicana, 250 gr di pasta fresca aglio olio e peperoncino con parmigiano + 1 cornetto alla panna Pam 🍦

Attività fisica:

allenamento molto intenso gambe e glutei

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata sedentaria, ho camminato circa 3,5 km.

Martedì 22 ottobre – giorno 17

Peso di partenza: 54,8 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione (8,30): 1 pancake proteico con frutti di bosco surgelati

Spuntino (12,30): 1 shake di proteine

Pranzo (ore 14,15): 450 gr di patate broccoli e taccole (Bonduelle), 90 gr di riso basmati con 200 gr di fiocchi di latte

Spuntino (ore 16,45): 1 shake di proteine + 5 biscottini al burro

Cena (ore 21,30): aperitivo con birra chiara piccola + zucchine in padella e qualche focaccetta, cena al ristorante al ristorante libanese (abbiamo preso il menu, quindi una varietà di antipasti freddi + piatti caldi + due dolci, il tutto con pane arabo) + 1 gelato Nuii al caramello salato + noci di macadamia 🍦

Attività fisica:

allenamento molto intenso petto, spalle e tricipiti

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata abbastanza attiva, ho camminato circa 5 km e mezzo.

Mercoledì 23 ottobre – giorno 18

Peso di partenza: 55,6 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione (ore 9,00): 1 pancake proteico con frutti di bosco surgelati

Spuntino (10,30): 1 shake di proteine + 1 yogurt greco con fiocchi di avena e uvetta

Pranzo (ore 14,30): 90 gr di riso basmati con 200 gr di fiocchi di latte + 350 gr di spinaci

Spuntino (ore 16,00): 1 barretta proteica al cocco di Womesbest

Cena (ore 21,30): veggie burger fatto con mezza scatola di lenticchie, 25 gr di fiocchi di avena e mezzo uovo + 600 gr di patate bollite con maionese allo yogurt Calvè e un pochino di olio + 1 gelato al caramello salato + noci di macadamia Nuii🍦

Attività fisica:

allenamento molto intenso schiena e bicipiti

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata abbastanza attiva, ho camminato circa 5 km.

Giovedì 24 ottobre – giorno 19

Peso di partenza: 55,4 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione (ore 9,00): 1 yogurt greco con fiocchi di avena e uvetta

Spuntino (10,30): 1 shake di proteine

Pranzo (ore 13,30): quinoa bollita con zuppa di fagioli al pomodoro

Spuntino (ore 17,00): the con 3 biscottini al burro

Spuntino (ore 19): 4 prugne

Cena (ore 21,00): chili vegetariano (fatto con 3 peperoni, mezza cipolla, un pochino di olio, fagioli alla messicana e polpa di pomodoro) + 10 gallette di mais + 350 gr di castagne bollite in acqua e sale + 1 gelato Magnum bianco 🍦

Attività fisica:

giorno di riposo

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata abbastanza attiva, ho camminato circa 6 km.

Venerdì 25 ottobre – giorno 20

Peso di partenza: 55,00 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione (ore 10,00): 1 yogurt greco + 1 shake di proteine + 3 prugne

Pranzo 1 (ore 12,30) 300 gr di patate con 3 uova cotte con l’olio

Pranzo 2 (ore 14,00): burratina con focaccia e grissini

Spuntino (ore 18,30): 4 prugne

Cena (ore 21,00): formaggini con salsa verde + humus di ceci con gallette di mais + 250 gr di trofei al pomodoro con peperoncino e parmigiano + stecco alla panna (Pam)🍦

Attività fisica:

niente allenamento, solo alcune serie di push-ups

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata abbastanza attiva, ho camminato circa 5,5 km.

Sabato 26 ottobre – giorno 21

Peso di partenza: 55,4 kg

Cosa ho mangiato?

Colazione (ore 10,00): 1 shake di proteine

Pranzo (ore 12,30): 5 pizzette + grissini + pasta al parmigiano + 1 gelato Magnum bianco 🍦

Cena (ore 19,30): hummus con gallette di mais + chili vegetariano (mezza cipolla + 3 peperoni + fagioli alla messicana + polpa di pomodoro + un po’ di olio) + gallette di mais

Attività fisica:

giorno di riposo

Attività aggiuntiva durante il giorno:

giornata molto sedentaria, ho camminato circa 1,2 km.

Domenica 27 ottobre – ultimo giorno

Peso di arrivo: 55,3 kg

Esperimento concluso con successo! 🌸

condividi questo articolo