Ogni giorno ricevo decine di messaggi di ragazze che faticano a trovare la motivazione per allenarsi.
Per questa ragione ho deciso di raccogliere in questo blog con i miei consigli sulla motivazione. Come vedrai, questi consigli valgono in particolar modo per l’allenamento ma, con i necessari adattamenti, possono applicarsi anche ad altri ambiti della vita (dieta, studio, lavoro, etc.).
Nello specifico, troverai di seguito i miei consigli per:
- iniziare ad allenarsi se non ti sei mai allenataoppure vuoi reiniziare ma Netflix e il divano hanno sempre la meglio; e
- continuare ad allenarsi passata l’euforia iniziale (che, ahimè di solito non dura più di 15 giorni…) ed essere costanti, che è l’unico vero “segreto” per ottenere risultati visibili e duraturi.
Vediamoli insieme! 🤓
COME LIBERARSI DAI TENTACOLI DEL DIVANO E INIZIARE FINALMENTE AD ALLENARSI
- Allenamenti brevi e frequenti
Inizia con allenamenti brevi e frequenti che ti aiutino a rendere l’allenamento parte integrante della tua routine. Se non ti sei mai allenata, è molto probabile che ti stancherai subito e che questo ti farà sentire “un fallimento” (NON sei un fallimento, quando abbiamo iniziato eravamo TUTTE nella tua situazione – si, anche io!).
Fare allenamenti brevi e frequenti (20-30 minuti ad allenamento per 4/5 giorni a settimana – no, non allenarti tutti i giorni, il riposo è importante!) ti aiuterà a iniziare gradualmente.
L’esperienza dimostra che per far diventare un’attività parte integrante della tua routine servono circa 21 giorni. Questi 21 giorni sono ovviamente i più difficili: tuttavia, se riuscirai a tener duro proprio quando senti di voler mollare in questo periodo, è più difficile che abbandonerai l’allenamento in futuro.
- Non paragonarti ad una persona che si allena da anni – sul serio, non farlo! 🙅♀️
Si, all’inizio sarai impacciata e goffa e ti sentirai come un elefante in una cristalleria. Penserai “ma che cavolo sto facendo? Sono una frana, non ce la farò mai”.
Spesso le mie ragazze mi chiedono, “ma come fai? Io proprio non riesco!” e la tentazione è quella di mollare. Certo che non riesci come me, io mi alleno da più di 11 anni!
Quindi: non paragonare la te stessa che inizia ad una professionista (che posso essere io oppure altri PT che segui)! Di nuovo: SIAMO STATE TUTTE NELLA TUA SITUAZIONE. Anche io ad un certo punto ho dovuto partire da zero.
Abbi PAZIENZA.
Lo so, è difficile, ma come cantavano i Morcheeba “Rome wasn’t built in a day”.
Lo so, sarai tentata di mandare tutto a quel paese e prenderti qualche pillola magica che ti promette “risultati sorprendenti in soli 7 giorni”.
NON FARLO! Dai tempo al tempo, continua con costanza e tu stessa sarai sorpresa dei tuoi risultati! 💪🏻
Questo consiglio vale anche per chi si allena già ed è tentata dal mollare.
- L’allenamento non è (e non deve essere!) una tortura, ma un momento per te stessa proprio come un bel bicchiere di vino in una bella vasca di acqua calda e super schiumosa! 🛀🏼
Pensa all’allenamento come un momento per te stessa.
Lo so, la vita è frenetica e hai l’impressione che sul lavoro o nello studio e a casa tutti abbiamo sempre bisogno di te. E alla fine arrivi a fine giornata senza averti veramente dedicato del tempo.
L’allenamento rappresenta proprio quelle 3/4 ore a settimana (ti ricordo che una settimana ha 168 ore), in cui esisti SOLO tu.
3 ore su 168 sono l’1,78% del tuo tempo secondo la calcolatrice del mio cellulare. Sul serio, hai ancora scuse?
Tu sei importante, hai diritto al tuo tempo. Riappropriatene!
***
Questi sono i miei 3 consigli fondamentali per iniziare finalmente ad allenarsi. Vediamo ora insieme i consigli per continuare ad allenarsi quando hai già iniziato.
COME CONTINUARE AD ALLENARTI DOPO CHE HAI INIZIATO E NON ABBANDONARE L’ALLENAMENTO COME TI È GIA CAPITATO ALMENO ALTRE 54 VOLTE IN PASSATO
1. Allenati al mattino
Allenarsi al mattino è uno dei modi migliori per non saltare l’allenamento.
Infatti, spesso, alla sera siamo stanchi, stressati dalla nostra giornata e viene più semplice pensare “Massì, è già stata una giornata stressante, mi alleno domani!” (capita anche a me!). Oppure può capitare che durante la giornata capitino degli imprevisti che ci fanno arrivare a casa/in palestra più tardi di quanto avevamo programmato.
In queste occasioni è molto semplice rimandare l’allenamento al giorno successivo. Poi il domani diventa dopodomani, e dopodomani ancora e in un attimo ti rendi conto che non ti alleni da un mese intero! Se ti alleni al mattino, invece, c’è molta più probabilità che tu lo faccia in maniera costante, senza che gli impegni della vita si mettano in mezzo a te e al tuo allenamento.
Trucchetto: Lavori o studi a casa e per qualsiasi ragione non puoi allenarti al mattino? Indossa la tuta o il completo che indossi per allenarti fin dal mattino. Sarà sufficiente togliere la felpa per buttarti nel tuo allenamento (le ho pensate tutte, hai visto? 🦸🏼♀️).
2. Evita di programmare allenamenti eccessivamente lunghi
Un allenamento non dovrebbe, a mio avviso, durare mai più di un’ora/un’ora e un quarto.
Se l’allenamento è troppo lungo diventa difficilmente sostenibile nel tempo e il rischio di abbandonarlo è molto, molto elevato (praticamente come andare dalla nonna e riuscire a evitare di mangiare le sue lasagne, voi ci siete mai riuscite?), soprattutto se hai una vita incasinata.
Ricordati: sei una ragazza che vuole rimanere in forma, non devi partecipare alle Olimpiadi!
3. “Oggi mi alleno solo per due minuti”
Oggi non ne hai proprio voglia? Inizia l’allenamento pensando che ti allenerai solo per 2 minuti.
Spesso la cosa più difficile è iniziare: “Chi me lo fa fare? Sono stanca! Ho freddo! L’allenamento è lungo…”. Se pensi che ti dovrai allenare per soli DUE minuti, è molto più facile che inizierai l’allenamento. E poi è molto probabile che dopo due minuti non lo interromperai 😅 ormai hai iniziato, è tutto più facile e piacevole!
4. Segui un programma di allenamento strutturato
Sapere ogni giorno cosa devi fare ti aiuterà a rimanere più costante.
Non solo non dovrai pensare o cercare i vari esercizi di volta in volta (il più delle volte finendo per fare esercizi totalmente squilibrati e perdendo una marea di tempo prezioso), ma progredire diventerà anche una (divertente) sfida con te stessa. E divertirsi durante un’attività è la prima cosa per farla volentieri!
Infine, nel 99% dei casi seguire un programma strutturato ti aiuterà a vedere maggiori risultati e più in fretta. Questo sarà un forte stimolo a continuare ad allenarti! 🧜♀️
5. Confrontati con un’amica che ha il tuo stesso interesse 👭
Perché i miei programmi di allenamento hanno successo e le ragazze riescono ad allenarsi costantemente per mesi?
Per una buona parte ciò è dovuto al fatto che le ragazze sui rispettivi gruppi Facebook (Pink Bodyweight Month e Traininpink Academy) si incitano a vicenda, si sostengono nei momenti bui e si congratulano con le altre per i risultati raggiunti.
Pertanto, se non segui i miei allenamenti, ti consiglio di cercare un’amica con cui condividere questo percorso, magari anche allenandovi insieme su Skype, Facetime o Zoom!
***
Terminati i miei consigli ti faccio una preghiera: ti alleni costantemente tutto l’anno e una volta ogni tanto (perché sei stanca, stressata, hai avuto un imprevisto) salti un allenamento? NON È LA FINE DEL MONDO! Vai avanti serena per la tua vita e non comportarti come se fossi un fallimento. Sul serio, non è successo nulla e non hai mandato all’aria tutti gli sforzi fatti sino ad ora!
Spero che i miei consigli ti siano serviti e ti auguro una buona giornata! 🌸
PS: Ti ricordo che le iscrizioni per tutti i miei programmi di febbraio (PBM, Academy e Eat in Pink) sono aperte da oggi e solo fino al 10 febbraio alle ore 23,59.
Per tutta la durata delle iscrizioni potrai usufruire di uno sconto speciale del 10% ulteriore rispetto ai prezzi già scontati che trovi sul sito – ti basterà inserire al momento dell’acquisto il coupon:
NODETOX
PS: se non sai quale programma è più adatto a te fai questo quiz e da li vedere le info sul programma più adatto a te! ☀️